
![]() | — 1924 Nacque Electrolux USA, che da allora opera come società riconosciuta dalla Smithsonian Institution |
![]() | — Inizio anni ’90 Il Wisconsin Center for Space Automation and Robotics (WCSAR), finanziato dalla NASA, inizia ad occuparsi del problema legato all’accumulo del gas etilene, causa del rapido decadimento e deterioramento delle piante cresciute all’interno dei veicoli spaziali. Viene scoperta la tecnologia PCO (Ossidazione Fotocatalitica) |
![]() | — 1995 Il team WCSAR creò un dispositivo che venne utilizzato con successo sullo Space Shuttle Columbia |
![]() | — 1998 Electrolux USA viene acquistata da un gruppo guidato da Joe Urso |
![]() | — 2000 Electrolux USA viene rinominata Aerus – A healthy living company |
![]() | — 2001 Aerus introduce i primi prodotti per la purificazione dell’aria |
![]() | — 2009 Aerus investe nel progetto ActivePure®, una tecnologia certificata dalla Nasa Space Foundation |
![]() | — 2016 Aerus migliora notevolmente l’efficacia della tecnologia ActivePure®, alla quale viene riconosciuta la tutela brevettuale negli USA e nel mondo |
![]() | — 2017 La tecnologia ActivePure® di Aerus entra a far parte della Space Technology Hall of Fame, una delle poche tecnologie a ricevere una tale onorificenza in 30 anni |